
La Giuria, presieduta da Alfredo Stoppa, presi in esami i soli tre lavori giunti (causa la chiusura delle scuole per l’emegenza sanitaria), ha deciso di non procedere ad alcuna premiazione a causa dell’eterogeneità dei lavori che risultano pertanto incomparabili.
Pertanto assegna solo un attestato di partecipazione e di merito a tutte e tre le opere comunque riconosciute degne di attenzione e apprezzabili soprattutto per aver operato con tutte le difficoltà del momento.
Le opere saranno comunque esposte nel corso del Festival “Liber L’Aquila” dal 10 al 14 novembre 2020; inaugurazione il 10 alle 17,30 e premiazione il 14 alle ore 16,30.
Hanno partecipato al Concorso:
- Scuola paritaria dell’infanzia “Baldassarre Nardis” di San Gregorio (L’Aquila)
Sezione “mele rosse” 5 anni – Insegnante Anna Mosca
Con il laboratorio di pittura e il Kamishibai: Kantu con i lupi
- Associazione Ap-prendiamo insieme (ADS) – Centro Estivo – Estate 2020, La Salute di Livenza – San Stino di Livenza (Venezia)
voci: Lois Prestigiacomo, Antonio Vigliotti, Leonardo Baldin
Narratore: Wanda Romieri
burattinai: Gioia Tommasi, Allyson Calto, Noemi Meneghel, Alessia Vedana
Con il laboratorio di costruzione di teatro e burattini e il video:
“Il tessitore e il carpentiere” dal Panchatantra
- Scuola dell’infanzia di San Benedetto di Bagno (L’Aquila)
Direzione didattica Istituto Comprensivo “Gianni Rodari”
Insegnanti Emanuela Sebastiani e Laura Pelliccione.
Con il laboratorio di pittura e la tavola per il Kamishibai:
“Le avventure di Colasarma” dal Panchatantra

