
martedì 10 novembre
Primo Tantra – Perdita di amici
APERTURA FESTIVAL
17,30 – 19,30 – Sala Ipogea
Cerimonia inaugurale con vernice delle mostre:
- Editoria per Ragazzi;
- Finalisti “EditoRE”;
- Illustrazione Adriano Gon;
- Illustrazione vincitore di “Un albo per Livio”;
- Opere “Un albo per Livio”;
- Video “Dr. Book & Mister Art”;
- Libroggetti “Mirabilia Libris”.
La cerimonia sarà intervallata da musiche e canti dei sei corsi di strumento dell’orchestra della media “Teofilo Patini”.
A cura e con la voce del soprano Katia De Mikele
Durante l’evento sarà attivo il servizio di interpretariato in lingua dei segni (LIS) a cura di Alessia Montanaro.
20,30 – 1° Cenacolo: Illustrazione
Adriano Gon
Alfredo Stoppa racconta Adriano Gon e la sua esperienza di illustratore.
Conduce l’incontro
Alfredo Stoppa
mercoledì 11 novembre
Secondo Tantra – Acquisto di amici
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Visita guidata alle Mostre
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Sala ipogea
Alfredo Stoppa, Laboratorio di scrittura creativa
primaria (70 posti)
secondaria 1° grado (70 posti)
9,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00 Giardino d’inverno
“Le Carlotte” (Emanuela)
Libri tattili
infanzia (15 posti)
9,30 – 12,30 – Aula corsi
Laboratorio n. 1 di Gianni Zauli: “Stop Motion”
aperto a tutti (8 posti)
15,30 – 18,30 – Aula corsi
Corso di illustrazione: Adriano Gon per illustratori e studenti
16,30 – 18,00- Sala Silone
La lingua dei segni
Seminario per docenti a cura di Alessia Montanaro
Giardino d’inverno
Letture in famiglia
“Piripù giochi e parole” (Elisa)
16,30 – 17,00 – Letture 0 – 3 anni
17,15 – 17,45 – Letture 4 – 6 anni
col patrocinio “Nati per leggere”
18,30 – 19,30 – Giardino d’inverno
“Dal Panciatantra, La favola deI Principe e la Colomba” dall’albo di “Libris in Fabula Edizioni”e illustrato da Hana Hančová. Per “La voce della danza la danza della voce” del DuoComunità “Sussurri” con Ugo Donato e Emanuela Cristofaro.
Voci e suoni Elena D’Ascenzo.
Per adulti e bambini (30 posti)
20,30 – 2° CENACOLO: Scrittura
Alfredo Stoppa
Adriano Gon racconta lo scrittore, della sua esperienza di libraio, editore e infine di affermato scrittore.
Conduce l’incontro
Adriano Gon
giovedì 12 novembre
Terzo Tantra – Inimicizia storica
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Visita guidata alle Mostre
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Sala ipogea
“Pancha Fila e Tantra Strocca”
Il Panchatantra in filastrocca.
M. Maiucchi e V. Marino.
primaria (70 posti)
secondaria 1° grado (70 posti)
9,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00 Giardino d’inverno
“Ero un bambino fatto di silenzi e sogni” a cura di Alfredo Stoppa
Scuola dell’infanzia (15 posti)
9,30 – 12,30 – Aula corsi
Laboratorio n. 2 di Gianni Zauli: “Stop Motion”
aperto a tutti (8 posti)
9,30 – 12,30 e 15,30 – 18,00
Corso di illustrazione: Adriano Gon per illustratori e studenti
16,30 – 18,00- Sala Silone
Uso didattico del canto, della musica, del movimento.
Seminario per docenti
a cura di Floriano Turatto
Giardino d’inverno
Letture in famiglia
“La Tana di Lupoleone” (Claudia)
16,30 – 17,00 – Letture 0 – 3 anni
17,15 – 18,00 – Letture 4 – 6 anni
col patrocinio “Nati per leggere”
18,30 – 19,30 – Sala ipogea
“Pancha Fila e Tantra Strocca”
Il Panchatantra in filastrocca.
M. Maiucchi e V. Marino.
Per adulti e bambini (70 posti)
20,30 – 3° Cenacolo: Filastrocca
Massimiliano Maiucchi
Serata dedicata a Massimiliano Maiucchi, le sue filastrocche e l’incontro con Vittorio Marino.
Interventi di Alfredo Stoppa
Conduce l’incontro
Angelo Giardini
venerdì 13 novembre 2020
Quarto Tantra – Perdere un vantaggio
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Visita guidata alle Mostre
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Sala ipogea
“Pancha Fila e Tantra Strocca”
Il Panchatantra in filastrocca.
M. Maiucchi e V. Marino.
secondaria 1° grado (70 posti)
primaria (70 posti)
9,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00 Giardino d’inverno
“Spazio Rodari” – laboratorio di
Racconti e Filastrocche a cura di
Olga Tiberio-M. Viviana Seu-Laura Bovi
infanzia (15 posti)
9,30 – 12,30 – Aula corsi
Laboratorio n. 3 di Gianni Zauli: “Stop Motion”
aperto a tutti (8 posti)
9,30 – 12,30 e 15,00 – 18,00
Corso di illustrazione: Adriano Gon per illustratori e studenti
16,30 – 18,00- Sala Silone
Scrivere ai ragazzi
Seminario per docenti
a cura di Alfredo Stoppa
Giardino d’inverno
Letture in famiglia
“Stella degli Elfi” (Martina)
16,30 – 17,00 – Letture 0 – 3 anni
17,15 – 18,00 – Letture 4 – 6 anni
col patrocinio “Nati per leggere”
18,30 – 19,30 – Sala ipogea
“Avete visto passare un Tantra?” Corso di riscrittura di un racconto in stile Panchatantra.
“Divertissement” di Massimo Gigliozzi
con Sandra Antonelli e Claudia Di Giacinto.
Coinvolgimento del pubblico:
adulti e bambini (70 posti)
20,30 – 4° Cenacolo: ludoscrittura
Gianni Zauli
Gianni Zauli la sua ludoscrittura e le sue animazioni in stop motion.
Conduce l’incontro
Alfredo Stoppa
sabato 14 novembre 2020
Quinto Tantra – Sconsideratezza
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Visita guidata alle Mostre
09,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00
Sala ipogea
Alfredo Stoppa, Laboratorio di scrittura creativa
secondaria 1° grado (70 posti)
secondaria 2° grado (70 posti)
9,30 – 10,30 e 11,00 – 12,00 Giardino d’inverno
Floriano Turatto, Laboratorio di musica e canto “Il saltimbanco”
adulti e bambini (15 posti)
9,30 – 12,30 – Aula corsi
Laboratorio n. 4 di Gianni Zauli: “Stop Motion”
aperto a tutti (8 posti)
9,30 – 12,30
Corso di illustrazione
15,30 – 16,15 – Giardino d’inverno
Esposizione degli elaborati del Corso di illustrazione di Adriano Gon.
PREMIAZIONI
16,30 – 18,15 – Sala ipogea
Cerimonia di Premiazione:
- “EditoRE”;
- “Legger, oh!”;
- “Mirabilia Libris”;
- “Un albo per Livio”;
Presentazione dell’albo vincitore di “Un albo per Livio” a cura di Davide Di Lodovico
Proiezione dello Stop motion realizzato nel corso del Festival
18,30 – 19,30 – Giardino d’inverno
“Girotondo del Panciatantra”.
Concerto interattivo di
Floriano Turatto
alla conquista della saggezza con canti, musica e danza.
Per adulti e bambini
(30 posti)
6° Cenacolo: Poesia
Floriano Turatto
Floriano Turatto racconterà la sua esperienza di musicista e di insegnante raccontando il suo percorso di vita e l’incontro con l’antroposofia.
Conduce l’incontro
Gianni Zauli